
La Statua Restaurata di Celestino V Torna nella Chiesa di San Pietro a Bagnaturo

Oggi, 17 maggio 2025, la comunità di San Pietro a Bagnaturo ha vissuto un momento di grande significato storico e religioso con il ritorno della statua restaurata di Celestino V nella sua chiesa naturale. L’evento si è svolto nell’ambito dei festeggiamenti dedicati al santo e ha visto la partecipazione di numerose autorità ecclesiastiche e civili. La cerimonia è stata officiata dal Vescovo di Sulmona-Valva, Monsignor Michele Fusco, che ha benedetto la statua dopo il lungo lavoro di restauro, riportandola al suo antico splendore. A rendere omaggio a questo importante avvenimento erano presenti: Domenico Taglieri, Presidente della Fondazione Carispaq, che ha sostenuto il progetto di restauro, L’autore del restauro, che ha restituito alla statua i dettagli originali e la sua solennità, Il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Marianna Scoccia. Il Vice Sindaco di Pratola Peligna, Nunzio Tarantelli, Membri del comitato feste e altre autorità civili e militari. Il ritorno della statua di Celestino V è un evento che rafforza il legame tra la comunità e la memoria storica del santo, noto per la sua rinuncia al pontificato e il suo messaggio di perdono e pace. L’intervento di restauro, sostenuto dalla Fondazione Carispaq, rappresenta un atto di salvaguardia del patrimonio artistico e religioso locale, contribuendo a mantenere viva la devozione e il culto del papa eremita. La celebrazione si inserisce nel contesto della Fiaccolata della Pace, parte della Piccola Perdonanza, che si svolge ogni anno in onore di Celestino V. Con la processione di luci e i momenti di preghiera, i fedeli proseguono nei giorni successivi con le tradizionali liturgie e appuntamenti comunitari, che culmineranno con la Lampada del Perdono accesa fino al 19 maggio presso l’Abbazia di Santo Spirito a Morrone.
Questa giornata ha riaffermato il valore storico e religioso di San Pietro Celestino V, la cui eredità spirituale continua a illuminare il cammino dei fedeli e della comunità di San Pietro a Bagnaturo.
