
La Tradizione delle Pagnotte di Sant’Agata a Castelvecchio Subequo
Anche quest’anno, Castelvecchio Subequo rinnova la tradizione secolare delle pagnotte di Sant’Agata, legata alla figura della martire siciliana. Il 4 febbraio, presso la fonte di Sant’Agata, il Centro Sociale per Anziani “Lacetelene”, in collaborazione con i Frati Francescani, organizzerà la cerimonia di benedizione delle pagnotte.
Questo pane sacro, modellato a forma di seno, richiama la leggenda di Sant’Agata e simboleggia condivisione, generosità e prosperità. Una volta benedette, le pagnotte vengono distribuite ai fedeli, che le bagnano nell’acqua della sorgente, considerata miracolosa per la protezione contro le malattie al seno e un aiuto per l’allattamento. La tradizione continua a essere un momento di unione per la comunità, celebrando fede e tradizione in un contesto di condivisione.
La cerimonia è un appuntamento fisso che coinvolge la comunità locale, oltre ad attirare visitatori dai comuni limitrofi. Partecipare a questa celebrazione è un’occasione speciale per vivere un’esperienza ricca di storia e devozione.