
La Transumanza: Un Patrimonio Economico e Culturale in Discussione al Senato
Nunzio Marcelli, imprenditore simbolo della pastorizia abruzzese, è intervenuto recentemente in Senato, davanti alla 9ª Commissione, per evidenziare il valore strategico della transumanza. Questa pratica millenaria, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO, non è soltanto una tradizione, ma un’importante risorsa per l’economia rurale, la salvaguardia dell’ambiente e il rafforzamento del Made in Italy.
Marcelli ha sottolineato la necessità di maggiori tutele per le aziende pastorali e ha chiesto investimenti concreti nelle vie tratturali, le antiche strade della transumanza, oltre al riconoscimento ufficiale del pastore come custode del territorio. Un richiamo a valorizzare un’attività che unisce sostenibilità, storia e identità territoriale.
L’appello di Marcelli potrebbe segnare un passo significativo per garantire un futuro a questa tradizione e alle comunità che vi ruotano intorno.