
La Via Crucis Ecologica: un cammino di fede e di attenzione al creato
La Via Crucis, tradizionale momento di preghiera che prepara alla Settimana Santa, viene proposta dal Circolo Laudato Si’ in veste ecologica. Questo pellegrinaggio interiore non solo ci avvicina alla passione di Gesù, ma ci invita anche a riflettere sul nostro rapporto con Dio, con il prossimo e con il creato. L’iniziativa vuole incoraggiare atteggiamenti di accoglienza, attenzione ai più fragili, uso responsabile delle risorse e promozione della giustizia sociale.
Attraverso l’uso del sussidio di preghiera del Movimento Laudato Si’, ogni venerdì fino all’11 aprile si svolgeranno incontri nelle diverse comunità parrocchiali della diocesi.
Partita lo scorso 7 marzo l’iniziativa si trova gia al suo 4 appuntamento. ed ha coinvolto : Basilica Cattedrale di S. Panfilo, chiesa di S. Filippo, chiesa S. Maria della Neve a Vittorito.
Durante gli scorsi incontri , guidati dai parroci, la Via Crucis ecologica ha preso forma come preghiera e riflessione sull’importanza del rispetto per tutte le creature viventi e della cura dell’ambiente.
La frase ispiratrice del Santo Padre “Basta un uomo buono perché ci sia speranza, e quell’uomo puoi essere tu” ha trovato nuova forza, spronando ciascuno di noi a essere esempio e motore di cambiamento.
Nuovo appuntamento: venerdì 29 marzo presso la Parrocchia di San Francesco di Paola a Sulmona, ore 16:45. Un invito aperto a tutti, per proseguire insieme questo percorso di fede e speranza. Non vediamo l’ora di accogliervi e ringraziamo i parroci che hanno reso possibile questa iniziativa.