
Manoppello: trionfo della lirica con “Le Grandi Eroine della Lirica”
Manoppello ha vissuto una serata indimenticabile grazie al concerto-evento Le Grandi Eroine della Lirica, che ha registrato un grande successo di pubblico e partecipazione. La cornice suggestiva dell’ex Chiesa di San Lorenzo ha accolto numerosi appassionati e intenditori, accorsi per vivere un momento di musica d’alta classe.
Protagonista della serata è stata la straordinaria voce del soprano Chiara Tarquini, che ha incantato il pubblico con la sua presenza scenica elegante e raffinata, avvolta in un leggiadro abito giallo paglierino. Accanto a lei, il talento del pianista Raffaele Di Berto, un vero virtuoso della tastiera, ha impreziosito ogni esecuzione con grande maestria.

L’evento, abilmente presentato e coordinato dal giornalista Ennio Bellucci, ha visto susseguirsi le melodie di alcuni dei più grandi compositori della storia, tra cui Puccini, Donizetti, Bellini, Brahms, Bach e Schumann. Il gran finale è stato affidato alla celebre A Vucchella di Tosti-D’Annunzio, accolta da scroscianti applausi e convinti consensi.

Un momento speciale ha sorpreso gli spettatori quando Ennio Bellucci, accompagnato da un delicato sottofondo musicale di Di Berto, ha declamato Panefforte ‘e notte di Salvatore Di Giacomo in stretto vernacolo napoletano, aggiungendo un tocco di autenticità e emozione alla serata.
Il Sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca, presente in prima fila insieme ad altri membri dell’amministrazione comunale e all’amico Gaetano Villani, che ha collaborato attivamente alla realizzazione dell’evento, ha espresso grande soddisfazione:
“È stata una serata straordinaria, arricchita da una grande partecipazione di pubblico ed esaltata dall’indiscussa bravura degli artisti. Uno spettacolo che resterà a lungo nella memoria dei miei concittadini. Ringrazio quanti si sono impegnati per organizzare e allestire un evento che ha ottenuto un riscontro eccellente e l’unanimità dei consensi, anche tra le persone venute da varie zone dell’Abruzzo.”
Un successo indiscutibile che ha dimostrato, ancora una volta, il potere della musica nell’unire e emozionare. Manoppello ha celebrato la lirica e le sue grandi eroine con una serata che resterà impressa nei cuori degli spettatori.