Il desiderio di ogni giovane è quello di realizzare i propri sogni soprattutto quando si scoprono qualità che potrebbero essere garanzia di successo. Lo spera Marianna Forcucci, 19enne nata a Popoli, che vuole portare avanti la passione del canto e della musica. Come inizio si presenta all’opinione pubblica con il nome d’arte di Mary Fey e con il suo primo disco dal titolo Sketches. “Grazie all’aiuto di uno studio – afferma – e del mio insegnante di chitarra Patrik Greco dell’Accademia Musicale Impulse Sound siamo riusciti a realizzare questa produzione che, come si evince dal significato del titolo, vuol rappresentare una bozza per presentare la mia persona ed il genere musicale che preferisco”. Il disco presenta le cover Lost on you della cantautrice statunitense LP e Reason della cantante belga Selah Sue. Ispirandosi a questo genere musicale, Marianna Forcucci ha inciso anche un inedito intitolato New world. “Ho deciso di realizzare due cover e un inedito – spiega – perché voglio far vedere a tutti che sono in grado sia di reinterpretare le canzoni che di crearne delle nuove”. Nella sua esibizione traspare tutta quella passione che coltiva sin da bambina: “Quando ero piccola cantavo con il coro in chiesa ed anche durante il liceo. Dopo il terzo anno ho deciso che sarei andata oltre la passione per provare qualcosa di più. Spero di crescere in questo settore per dedicarci la mia vita”. Sketches rappresenta solo l’inizio di un’attività che Marianna Forcucci intende proseguire per farsi conoscere meglio. “Ultimamente già si sono avuti dei cambiamenti – prosegue – in quanto sono stata chiamata per un’audizione a Manchester per l’Istituto di musica moderna. Spero che tutto andrà bene. Con il mio gruppo inoltre molto presto organizzeremo serate e concerti”. Come ogni buon inizio non possono mancare le dediche. “Questo mio disco – conclude – è dedicato a tutte le persone che mi sono state vicino e che lo saranno nel mio percorso. Ringrazio i miei familiari e coloro che mi hanno aiutato nella registrazione per far sì che tutto ciò diventasse realtà. Un ringraziamento particolare infine a Quinto Ciamponi che per un periodo di tempo è stato al mio fianco”.
Domenico Verlingieri
Riproduzione riservata