
Mons. Michele Fusco: Preghiera e Comunità tra Frattura e Scanno nella Visita Pastorale
Una giornata intensa e ricca di significato ha caratterizzato la visita pastorale di S.E. Mons. Michele Fusco nelle comunità parrocchiali di Frattura e Scanno. Ieri, infatti, ha visto il nostro vescovo diocesano toccare con mano la vitalità e le specificità di queste due importanti realtà del territorio, accompagnato, dal parroco don Luigi.

La tappa a Frattura ha avuto inizio nel segno del ricordo e della preghiera. Nel pomeriggio, Mons. Fusco ha visitato il Cimitero locale, raccogliendosi in preghiera con i presenti. Particolare attenzione è stata rivolta alle vittime del terremoto del 1915, un evento che segnò indelebilmente la storia della comunità, costringendo gli abitanti della vecchia Frattura a ricostruire il proprio futuro. La presenza del Vescovo e del parroco ha rappresentato un gesto di vicinanza e di omaggio alla memoria di coloro che non ci sono più.

Successivamente, Mons. Fusco ha presieduto la S. Messa di apertura della visita pastorale a Frattura, condividendo un momento di preghiera e comunione con i fedeli. L’incontro con la comunità, guidato dal parroco, è stato un’occasione preziosa per ascoltare le loro esperienze, le speranze e le sfide quotidiane.
Al termine della celebrazione, il Vescovo e don Luigi Ferrari hanno voluto portare un saluto speciale e un segno di affetto a una #centenaria della comunità, testimone della storia e della saggezza del paese.
Nel tardo pomeriggio, dopo aver incontrato la comunità locale di frattura, la visita si è spostata a Scanno. Mons. Fusco, sempre accompagnato da don Luigi, ha avuto un importante dialogo con l’Amministrazione Comunale di Scanno, le forze dell’ ordine e le Associazioni del territorio. Un confronto costruttivo volto a rafforzare la sinergia tra la Chiesa e le istituzioni civili per promuovere il bene comune e rispondere alle esigenze della popolazione.
La giornata si è conclusa con un momento di incontro con il mondo dello sport locale. Mons. Fusco ha fatto visita al palazzetto dello sport, dove ha avuto il piacere di conoscere e salutare i membri dell’ ASD Scanno Calcio a 5. Un gesto di incoraggiamento verso i giovani atleti e verso l’importanza dei valori sportivi come strumento di crescita personale e di aggregazione sociale.