
Secondo appuntamento del ciclo di incontri “A libro aperto” al MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila: venerdì 28 marzo 2025, alle ore 16.30, sarà presentato il volume “Rinascimento in Appennino. Sculture abruzzesi tra Quattro e Cinquecento”, saggio dello storico dell’arte Alessandro Delpriori, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e monografie dedicate all’arte italiana tra Medioevo e Rinascimento. Il libro propone un’approfondita riflessione sul Rinascimento nelle aree appenniniche dell’Italia centrale, con particolare attenzione all’Abruzzo e alle sue straordinarie espressioni artistiche, ancora poco conosciute nel panorama nazionale. Tra i protagonisti del volume, Silvestro dell’Aquila, scultore simbolo del Quattrocento abruzzese, e la celebre Madonna di Collemaggio, considerata la più alta espressione della scultura rinascimentale in regione. Il saggio offre nuove chiavi di lettura stilistiche e attribuzioni, approfondendo anche la figura di Giovanni Antonio da Lucoli, discendente diretto di Saturnino Gatti, di cui rielabora e rinnova il linguaggio figurativo nella prima metà del Cinquecento. Alla presentazione interverranno: Alessandro Delpriori, autore, Federica Zalabra, Direttrice del MuNDA, Luca Siracusano, storico dell’arte. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
