
Non c’è più tempo! Finanza sostenibile, la soluzione efficace
Sulmona si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza per il futuro del nostro pianeta e della nostra economia. Il 28 maggio 2025, alle ore 17:45, presso il Teatro Maria Caniglia, si terrà l’incontro “Non c’è più tempo! Finanza Sostenibile, la soluzione efficace”, un’opportunità unica per approfondire il legame tra cambiamenti climatici e finanza sostenibile.
L’evento è organizzato dalla BCC di Pratola Peligna in collaborazione con Gruppo BCC e Raiffeisen Capital Management, con l’obiettivo di fornire una corretta informazione sulle questioni ambientali e sulle soluzioni finanziarie che possono contribuire concretamente al cambiamento. Il relatore sarà Fabio Cappa di Raiffeisen Capital Management, esperto in investimenti sostenibili, che guiderà i partecipanti in un viaggio attraverso le sfide e le opportunità della transizione ecologica.

Oggi più che mai, la questione climatica è al centro dell’attenzione globale. Siamo la prima generazione a pagare il prezzo dei cambiamenti climatici, ma anche l’ultima che ha la possibilità di fare qualcosa per invertire la rotta. Spesso, l’informazione sul tema può risultare frammentaria o fuorviante, lasciando i cittadini disorientati su cosa fare concretamente. La finanza sostenibile offre una soluzione concreta, permettendo di investire in aziende e progetti che puntano su innovazione e sostenibilità, contribuendo al progresso senza rinunciare alla crescita economica.
Durante l’incontro, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio virtuale attraverso i sei continenti, Antartide incluso, con testimonianze dirette e analisi basate su dati scientifici. Sarà un’occasione per comprendere meglio come il risparmio possa giocare un ruolo determinante nella lotta ai cambiamenti climatici, evitando approcci demagogici o utopici.
L’ingresso è gratuito, e tutti sono invitati a partecipare per contribuire a un futuro più sostenibile.