
Pace Senza Confini: Studenti Premiati dal Lions Club
Il 14 febbraio, festa di San Valentino, presso Il Centro Pastorale Diocesano di Sulmona, 46 studenti delle Scuole Medie di Sulmona, Castel di Sangro, Ateleta, Scanno, Popoli Terme, Bussi Sul Tirino, Raiano, Castelvecchio Subequo e Pratola Peligna sono stati premiati dal Lions Club di Sulmona per il 37^ Concorso Internazionale Lions “Un Poster per la Pace” e per il 18^ Concorso del Lions Club di Sulmona “Una Poesia per la Pace”.

Il tema di quest’anno è: Pace senza limiti.
I Lions di Sulmona si congratulano con le Scuole per l’alto livello artistico delle opere premiate. La Giuria del Concorso ha notato come, nel corso degli anni, hanno perso sempre più rilievo i simboli storici della pace e hanno preso sempre più corpo le descrizioni di quadri di vita realmente vissuta nel quotidiano e quadri di vita desiderati dai nostri giovani nei propri sogni.
La manifestazione è iniziata con il toccante cerimoniale Lions che prevedere l’ascolto degli inni nazionali del Presidente Internazionale in carica (quest’anno il Presidente è il brasiliano Fabricio Olveira il cui motto è “Lascia la tua impronta”), l’inno europeo “Inno alla Gioia” di Beethoven e l’inno italiano di Mameli. Il cerimoniere Lions Generale Emidio D’Angelo ha ricordato che i Lions Club sono disseminati in 202 Stati Nazionali del Mondo e svolgono l’opera di servire le proprie comunità e hanno il compito di promuovere la pace creando uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo.
Il Mondo di oggi ha numerosi focolai di guerra e di morte e i popoli di tutto il Mondo chiedono a gran voce di spegnere le guerre e tornare a vivere nella pienezza della pace.
A ogni studente, vincitore a pari merito del Concorso, è stato consegnato un premio e una pergamena con l’immagine della propria opera realizzata. Ogni opera pittorica è stata spiegata dal proprio autore. La lettura delle Poesie, a cura del Lions Pietro Tamasi, è stata seguita con attenzione dalla platea vinta dalla commozione all’ascolto della poesia di una ragazza ucraina che, rivolgendosi a entrambi i contendenti implora, … firma un trattato e lasciaci vivere, lascia che la pace torni a fiorire…a cosa serve tutta questa guerra, solo cenere sparsa su questa terra. .. Dio ha creato il mondo per vivere in pace … Dio ascolta il nostro grido… donaci la pace .. mai più una guerra a farci tremare.
Il plauso degli studenti, loro genitori, insegnanti e dirigenti scolastici presenti ha conferito piena soddisfazione al Presidente del Lions Club di Sulmona Antonio Salutari e agli organizzatori del Concorso, Generale Emidio D’Angelo, Gianfranco Santarelli e Pietro Tamasi.
Con l’augurio di ripetere per l’anno 2025 – 2026 l’entusiasmo degli studenti anche per i prossimi Concorsi “Un Poster” e “Una Poesia” per la Pace, diciamo a tutti arrivederci con le vostre Opere artistiche che avranno il seguente tema: “Uniti come una cosa sola”. Quando siamo tutti uniti, possiamo fare cose straordinarie.