
La Diocesi di Sulmona-Valva si appresta a vivere la Settimana Santa 2025, momento centrale dell’anno liturgico, guidata dal Vescovo Michele. A partire da mercoledì 16 aprile, la comunità diocesana sarà invitata a immergersi nel cuore del cammino pasquale, con celebrazioni significative che culmineranno nella gioia della Resurrezione.
La solenne Messa Crismale, che avrà luogo nella Cattedrale di “S. Panfilo, vescovo” di Sulmona, sarà il punto focale della giornata del 16 aprile. Durante questa celebrazione, i sacri Oli verranno consacrati, rafforzando l’unione del presbiterio attorno al Vescovo e rinnovando la grazia dei sacramenti. Il rito rappresenta un momento di grande spiritualità e unità per tutta la Diocesi.
Il cammino proseguirà il Giovedì Santo, 17 aprile, con la commemorazione dell’Ultima Cena di Gesù nella Cattedrale di Sulmona. Questo momento solenne, seguito dall’adorazione eucaristica, ci condurrà dentro il mistero dell’amore infinito di Cristo, offerto per l’umanità.
Il Venerdì Santo, 18 aprile, sarà dedicato alla meditazione sulla Passione di Cristo, celebrata nel pomeriggio nella Cattedrale di Sulmona. La giornata si concluderà con la Processione di Cristo Morto, un’antica tradizione vissuta intensamente dalla comunità, che attraverserà le vie di Sulmona esprimendo una commossa partecipazione al dolore del Redentore.
La Veglia Pasquale, nella notte tra il sabato 19 e la domenica 20 aprile, sarà il momento culminante della Settimana Santa. Nella Cattedrale di Sulmona, la luce della Pasqua celebrerà la vittoria sulla morte, avvolgendo la comunità diocesana in una gioia senza fine.
Infine, la Resurrezione di Cristo risuonerà nella domenica di Pasqua, 20 aprile, con la Santa Messa celebrata dal Vescovo Michele insieme ai detenuti della Casa di Reclusione di Sulmona. Successivamente, la solenne Messa di Pasqua nella Chiesa di S. Maria della Tomba e l’atteso evento della “Madonna che scappa in Piazza” daranno voce alla gioia della comunità e al significato della risurrezione.
Questi appuntamenti sono un invito per tutti a rinnovare la propria fede, seguendo il cammino spirituale tracciato dal Vescovo Michele, verso la celebrazione della Pasqua di Resurrezione.