
Pellegrinaggio di fede e riflessione: il cammino della Seconda Assemblea Sinodale Roma
L’inizio di aprile ha visto la città di Roma diventare il cuore pulsante della “Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia”. Questo evento, che riunisce delegati da tutte le diocesi italiane, ha offerto un’occasione unica per il dialogo, l’ascolto e la preghiera comunitaria.
Martedì 1 aprile è stato dedicato interamente ai lavori sinodali presso l’Aula Paolo VI, dove i rappresentanti delle diocesi, inclusa quella di Sulmona-Valva guidata dal vescovo Michele, hanno discusso le proposte emerse dai lavori precedenti. Le sessioni hanno messo al centro temi di sinodalità, dialogo e collaborazione, accompagnate da momenti di condivisione e riflessione.

La solenne Celebrazione Eucaristica nella Basilica di San Pietro ha rappresentato un momento centrale della giornata. Durante l’omelia, il Cardinale Zuppi ha ribadito l’importanza di una Chiesa profondamente sinodale e collaborativa.
Mercoledì 2 aprile, i delegati si sono impegnati in un significativo pellegrinaggio giubilare. Partendo dall’Aula Paolo VI, i partecipanti hanno camminato verso la Basilica di San Pietro, attraversando la Porta Santa in segno di penitenza e sperimentando la grazia giubilare.

Questo percorso simbolico è stato un momento di meditazione sul tema della misericordia e della spiritualità. Inoltre, la delegazione di Sulmona-Valva ha condiviso momenti di fraternità con rappresentanti dell’arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, rafforzando i legami e scambiando riflessioni sulle sfide pastorali comuni.
L’Assemblea si concluderà oggi, giovedì 3 aprile, con la presentazione delle proposizioni e una solenne celebrazione eucaristica. Rimaniamo in attesa degli esiti di questo percorso, che getta le basi per il futuro della Chiesa in Italia.
