
Persone al Centro: Un Evento di Formazione e Informazione sulla Sostenibilità a Sulmona
Questa mattina Sulmona ha ospitato un evento significativo dedicato alla sostenibilità e all’inclusione dal titolo “Persone al Centro”.
Un’ iniziativa promossa da Anffas Sulmona e Discom Sustainable Packaging, con il sostegno di numerosi partner locali, che si è tenuta nei Local di Playzone, in località incoronata.
Ispirato agli Obiettivi dell’Agenda 2030, l’evento ha offerto un’importante occasione di dialogo e confronto aperto alla cittadinanza. Un pubblico entusiasta ha preso parte a un talk live con Andrea Ramunno e Arianna Rozzi, che hanno approfondito il tema della sostenibilità nelle scelte quotidiane, fornendo spunti pratici su come adottare uno stile di vita più consapevole.
Oltre al dibattito, erano presenti stand espositivi di aziende, associazioni e realtà locali, dando ai partecipanti l’opportunità di esplorare progetti innovativi, prodotti ecosostenibili e iniziative volte a un futuro più verde. Inoltre, durante l’evento, è stato possibile osservare i quadri realizzati per l’occasione dai ragazzi del Centro Diurno Anffas Sulmona, che hanno raccontato con la loro creatività gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Questo evento rappresenta solo l’inizio di un nuovo grande progetto in cui riflettere e lavorare insieme sul futuro di un pianeta dove nessuno verrà lasciato indietro.
L’Anffas ha ringraziato chi ha scelto di collaborare con loro e gli Sponsor per la loro vicinanza: Discom Group, Soci Coop Sottosezione di Sulmona, MIA di Maria Rosaria Leombruno, Fineco Center Sulmona, Ecoreversa, Santacroce Energie, Lumaca BioSirente, Klimaleader e Cioccolateria Origine, Reparto Carabinieri Biodiversità Castel Di Sangro, CSV Abruzzo, Terzo Settore Regione Abruzzo – Intesa San Paolo Direzione Impact, DICEAA – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università degli Studi dell’Aquila, Libera Tutte, Comunità Energetica Peligna, Apicoltura Gabrielli, Il Bosso, Coltivatori diretti Claudia e Massimo.
Un ringraziamento è stato dato a Teresa Di Martino per la preziosa ospitalità presso Playzone ed a Sara Photographer per la sua gentile e professionale partecipazione, Andrea Ramunno per il suo sincero e costante supporto e Pool&Bar per la disponibilità.
L’evento si è rivelato un successo, contribuendo a promuovere valori di inclusione e rispetto per l’ambiente. Persone al Centro ha rappresentato un importante momento di formazione, informazione e networking, mettendo al centro la sostenibilità e il ruolo attivo di ciascun individuo nella costruzione di un futuro migliore.