
Popoli Terme celebra le sue acque: inaugurata la Fontana delle Sorgenti

Popoli Terme, 21 giugno 2025 — In un’atmosfera incantata e solenne, Popoli Terme ha accolto con entusiasmo l’inaugurazione della nuova Fontana delle Sorgenti, opera artistica e simbolica che celebra le storiche acque termali del territorio.

Situata nel cuore di Piazza XX Settembre, la fontana è composta da quattro statue in marmo di Carrara che raffigurano le Ninfe custodi delle sorgenti: De Contra, Giardino, Pescara e San Callisto. Ogni figura incarna le qualità uniche delle fonti termali, con dettagli scolpiti che richiamano la fauna e la mitologia locali, come anfore traboccanti, gamberi d’acqua dolce e uccelli acquatici.

L’opera è il frutto di una visione artistica condivisa, ideata dal regista e curatore Daniele Campea, che ha saputo fondere linguaggi classici e strumenti contemporanei e realizzata dalla rinomata azienda Stati Marmi e Graniti, un’eccellenza nel settore della lavorazione del marmo. Le statue sono state modellate digitalmente con tecnologia 3D e rifinite con tecniche artigianali, in un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.
L’evento di inaugurazione, intitolato “Solstizio delle Ninfe”, ha trasformato il centro storico in uno scenario magico: giochi d’acqua illuminati, narrazioni mitologiche, musica dal vivo e degustazioni di prodotti tipici hanno accompagnato il momento in cui le statue si sono rivelate al pubblico. Un omaggio all’arrivo dell’estate, ma anche alla memoria e al valore identitario che le sorgenti rappresentano per la comunità di Popoli.
Con questa fontana, Popoli Terme si conferma non solo come custode del patrimonio naturale abruzzese, ma anche come laboratorio creativo di arte pubblica che sa parlare al passato, al presente e al futuro.