
Presentata la XIX edizione de “Il Vessillo” a Sulmona
Nella serata di ieri, nei locali associativi dell’ex ristorante Mafalda a Sulmona, è stata presentata la XIX edizione de “Il Vessillo”. La rivista, ormai un punto di riferimento per la Giostra Cavalleresca e per l’intera comunità sulmonese e territoriale, è stata accolta con entusiasmo dai presenti.

La serata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri, tra cui il Capitano del Sestiere Porta Japasseri, Antonio Cinque, il presidente onorario della Giostra Cavalleresca, Domenico Taglieri, e il direttore della rivista, Giuseppe Fuggetta. La conduzione della serata è stata affidata a Claudio Natale, che ha saputo mantenere viva l’attenzione del pubblico con il suo stile vivace e coinvolgente.
Durante la presentazione, sono stati illustrati i contenuti principali di questa nuova edizione della rivista, che raccoglie contributi di storici, studiosi e ricercatori della città e del territorio. “Il Vessillo di Porta Japasseri” è diventato un simbolo di cultura e tradizione, capace di unire passato e presente attraverso articoli e ricerche che spaziano dalla storia locale alle curiosità sulla Giostra Cavalleresca.
Il Capitano Antonio Cinque ha sottolineato l’importanza della rivista come strumento di valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Sulmona, mentre Domenico Taglieri ha ribadito il ruolo centrale della Giostra Cavalleresca nella promozione delle tradizioni cittadine. Giuseppe Fuggetta ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa edizione, evidenziando l’impegno e la passione che animano la redazione della rivista.
La serata si è conclusa con un caloroso applauso e un brindisi augurale, segno dell’affetto e del rispetto che la comunità di Sulmona nutre per “Il Vessillo di Porta Japasseri”. Ancora una volta, questa pubblicazione si conferma un punto di riferimento imprescindibile per la città e per tutti gli appassionati di storia e cultura locale.