
Consensi E Successo Per Il Progetto “L’arte Della Pace” Che, Con La Presentazione Del Libro “Sorella Mafia”, Ha Realizzato Ieri Il Suo Secondo Appuntamento

“E’ stato un incontro partecipato e interessante che, in ogni sua fase, ha sfidato e rivisitata la narrazione tradizionale che da sempre si da di ” Cosa Nostra”. Insomma, quello di ieri pomeriggio ( venerdì 31 gennaio ) a Pescara ,organizzato dall’Associazione Culturale Sant’Andrea con il progetto l’Arte della Pace, ha raggiunto e centrato appieno il suo obiettivo dichiarato. Offrire, proporre elementi e spunti di approfondimento e riflessione per aiutare a capire le cause che provocano ingiustizie e generano i tanti cambiamenti ,a volte negativi, nell’ attuale contesto sociale. L’occasione è stata la presentazione del libro di VICTOR MATTEUCCI ” Sorella mafia- Le ragioni di Cosa Nostra”. Con l’Autore sono intervenuti il creativo e bravo direttore artistico del progetto BEPPE FRATTAROLI ,con le sue musiche e le sue canzoni inedite ed appositamente preparate per la circostanza. Il saggista e studioso DANTE MARIANACCI con alcuni interessanti racconti e aneddoti dei suoi lunghi anni trascorsi in giro per il mondo come apprezzato rappresentante e promotore della cultura italiana ed il noto giornalista ,per anni alla Tgr-Rai dell’Abruzzo ENNIO BELLUCCI che, con discrezione ed eleganza, ha condotto ,coordinato e sollecitato il confronto su un argomento spinoso, difficile ed estremamente delicato quale la mafia.
Confronto ,fatto di botta e risposta, che ha visto VICTOR MATTEUCCI con la sua documentata ,circostanziata ed efficace pubblicazione, al centro del dibattito e protagonista del più che riuscito ed apprezzato pomeriggio pescarese. riuscito”.

