
Immaginate di fare le valigie per un tirocinio in un’azienda europea, mettere nel bagaglio le vostre conoscenze universitarie e tornare a casa con qualcosa in più: un’esperienza concreta, nuove idee e, soprattutto, la possibilità di metterle subito in pratica qui, in Abruzzo. È questo lo spirito di Eurema, il programma finanziato con 1,9 milioni di euro dalla Regione Abruzzo attraverso il FSE Plus, che apre una finestra sul mondo ai giovani laureati e laureandi degli Atenei abruzzesi. L’iniziativa, presentata dall’assessore alla Formazione Roberto Santangelo, è un invito per 50 studenti a vivere un’esperienza di mobilità internazionale — da un minimo di 2 mesi a un massimo di 6 — in un’azienda o ente estero. Ma la vera novità è il rientro garantito: una volta tornati, i partecipanti potranno mettere a frutto ciò che hanno imparato in un tirocinio extracurriculare di sei mesi in un’azienda abruzzese, sempre finanziato dalla Regione. Le porte sono aperte a studenti regolarmente iscritti per l’anno accademico 2024/2025: al terzo anno di una laurea triennale, al secondo anno di una magistrale biennale, oppure all’ultimo anno di una magistrale a ciclo unico. L’importante è avere voglia di partire, imparare e riportare a casa nuove competenze. La scadenza per presentare la domanda è il 25 agosto 2025. Tutti i dettagli e i moduli si trovano sui siti delle tre università abruzzesi. Non è solo un’occasione di viaggio, ma un’opportunità per costruirsi un futuro. Eurema scommette sui giovani e sulle aziende del territorio, creando un circolo virtuoso: si parte per imparare e si torna per crescere insieme. Info e bando: controlla subito la sezione dedicata sul sito della tua università. Hai tempo fino al 25 agosto!