
Raiano da record: la 68ª Sagra delle Ciliegie incanta e conquista tutti
Un’edizione memorabile all’insegna di musica, tradizione e innovazione
Raiano (AQ), 2 giugno 2025 – La 68ª Sagra delle Ciliegie – Maggiolata si è conclusa con un successo senza precedenti, registrando un’affluenza record e un entusiasmo contagioso che ha reso le tre giornate un evento indimenticabile. Raiano si è trasformata in un palcoscenico di festa, attirando migliaia di visitatori da tutto l’Abruzzo e oltre, grazie a un format rinnovato e coinvolgente curato dall’associazione Raiano Eventi.






L’edizione 2025 ha saputo conquistare il pubblico con un programma ricco e variegato, capace di unire tradizione e innovazione. Ogni serata ha avuto il suo momento clou, riempiendo le piazze di Raiano di energia e allegria:
• Venerdì 30 maggio: l’apertura è stata un tuffo nella nostalgia con il concerto della DecaBand, tributo agli 883, che ha fatto cantare e ballare il pubblico con i grandi successi degli anni ’90.
• Sabato 31 maggio: la Notte Rosso Ciliegia ha trasformato il centro storico in un’esplosione di colori e suoni, con artisti di strada, mercatini, street food, spettacoli musicali e un DJ set infuocato. La special guest Georgia Moss, affiancata dai resident DJ Carmine Di Pietro, Alex Di Felice e Alexius, ha reso la serata indimenticabile.
• Domenica 1° giugno: il gran finale ha visto una sfilata dei carri allegorici particolarmente spettacolare, arricchita da un maggior numero di figuranti, gruppi folkloristici e momenti scenici che hanno trasformato il corteo in un vero spettacolo itinerante. A chiudere in bellezza, il concerto della BandaBardò ha fatto vibrare l’intero paese con la sua energia travolgente
La Sagra delle Ciliegie 2025 ha brillato per la capacità di coniugare le radici culturali di Raiano con un’apertura a nuove forme di intrattenimento. Le visite guidate all’Eremo di San Venanzio e al Museo dell’Arte Contadina, gli iconici uccole, i murales della pace, le iniziative sportive e i tornei hanno arricchito l’offerta, attirando un pubblico eterogeneo. La presenza di gruppi folkloristici provenienti da tutta Italia ha ulteriormente valorizzato l’evento, trasformando Raiano in un crocevia di cultura, socialità ed emozioni.
Raiano Eventi ha espresso profonda gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione da record:
• L’Amministrazione Comunale per il supporto istituzionale.
• I commercianti, produttori, artigiani, sponsor e attività locali per il loro contributo essenziale.
• I volontari, i carristi, i gruppi folkloristici, gli artisti e tutti i collaboratori che hanno lavorato con passione.
• Le forze dell’ordine, la Protezione Civile, il personale tecnico, logistico e gli addetti alla sicurezza per aver garantito il regolare svolgimento della manifestazione.
• Un ringraziamento speciale a Marco Di Buono e alla redazione di Camper – RAI1, che ha portato la Sagra nelle case di milioni di italiani, dando visibilità nazionale a Raiano.
Un plauso va anche alle testate locali e regionali che hanno raccontato l’evento con grande attenzione, contribuendo al suo successo.
Con il cuore pieno di emozione e orgoglio, Raiano dà appuntamento al prossimo anno per un’edizione ancora più straordinaria. La 68ª Sagra delle Ciliegie ha confermato il paese come protagonista indiscusso della tradizione abruzzese, pronto a sorprendere ancora.