
“Solimo, l’ultimo scudo di Troia” di Christine Mastrogiuseppe: un successo al debutto all’Angolo della Cultura
Sabato 28 giugno, presso l’Angolo della Cultura “Enea Di Ianni” di Sulmona, è stato presentato il libro Solimo, l’ultimo scudo di Troia, opera della scrittrice sulmonese Christine Mastrogiuseppe, ex alunna della scuola “Lombardo Radice-Ovidio”. Il romanzo narra le mitiche origini di Sulmona, città che secondo la leggenda sarebbe stata fondata da Solimo, un eroe troiano sopravvissuto alla distruzione della sua patria.
L’evento ha visto la partecipazione della compagnia teatrale “I Buonavoglia”, che ha dato vita ai personaggi del romanzo attraverso un’intensa interpretazione in costume d’epoca, immergendo il pubblico nell’atmosfera epica della narrazione.
A condurre la serata sono stati Ada Di Ianni e Federico Di Sante, mentre tra gli interventi si sono distinti quelli di Nicola Di Ianni e dell’Assessora alla Cultura Emanuela Cosentino, che hanno sottolineato l’importanza di iniziative culturali capaci di valorizzare il territorio e la memoria storica.
Momento particolarmente emozionante è stato il saluto di Gabriele Cirilli, noto attore e comico, nonché ex alunno di Enea Di Ianni, che ha voluto omaggiare il suo maestro rivolgendosi al pubblico con parole affettuose all’interno dello spazio culturale a lui dedicato.
Il viaggio di Solimo, l’ultimo scudo di Troia non finisce qui: il romanzo sarà nuovamente protagonista a settembre, con una presentazione al Teatro “Il Pacifico” di Sulmona che includerà danze e proiezioni. Inoltre, il libro è già stato selezionato come soggetto per la realizzazione di un film, segno tangibile dell’interesse che la storia ha saputo suscitare sin dal suo esordio.
























