
Sulmona celebra la pace con un grande evento culturale: “La Giostra d’Europa e il messaggio di Celestino V”
Il prossimo 10 luglio 2024, alle ore 18:00, lo splendido scenario del Complesso della SS. Annunziata di Sulmona ospiterà un evento di grande rilievo culturale e civile: “Sulmona città della Pace – La Giostra d’Europa e l’attualità del messaggio di Celestino V”.
Organizzato dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con il Comune di Sulmona, l’incontro vedrà protagonista il Cardinale Matteo Maria Zuppi, che dialogherà con il noto giornalista e saggista Paolo Mieli, in un confronto dal forte valore simbolico e attuale.
Ad aprire l’incontro, i saluti istituzionali del Sindaco Luca Tirabassi, del Presidente del Consiglio Regionale Abruzzo Lorenzo Sospiri e dell’Assessore alla Cultura Roberto Santangelo, seguiti dall’introduzione del Presidente della Fondazione Carispaq, Domenico Taglieri.
Interverranno inoltre figure di spicco del panorama accademico ed ecclesiastico: Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona–Valva Fabrizio Marinelli, Presidente della Deputazione Abruzzese di Storia Patria Fabrizio Politi, Professore dell’Università degli Studi dell’Aquila
A moderare la serata sarà il giornalista Angelo De Nicola, garanzia di rigore e passione nella narrazione.
Il tema centrale dell’evento sarà l’attualità del messaggio di Celestino V, figura chiave nella storia spirituale europea, e il ruolo di Sulmona come città della pace, ribadito simbolicamente attraverso la storica Giostra d’Europa.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Un’occasione preziosa per cittadini e visitatori di riflettere sul significato profondo della pace e della memoria storica nel cuore dell’Abruzzo.