
{"remix_data":[],"remix_entry_point":"challenges","source_tags":["local"],"origin":"unknown","total_draw_time":0,"total_draw_actions":0,"layers_used":0,"brushes_used":0,"photos_added":0,"total_editor_actions":{},"tools_used":{"addons":3,"transform":2},"is_sticker":false,"edited_since_last_sticker_save":true,"containsFTESticker":false}
Sabato 1° marzo prossimo, alle ore 18.00, il centro giovani in Via Dei Sangro n.0 ospiterà la prima giornata di SULMONA URBANA OPEN MIC, un evento interamente organizzato dai ragazzi del centro, soprattutto da chi trascorre i pomeriggi nella sala musica allestita dalla cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali. L’iniziativa nasce dall’esigenza di creare uno spazio in cui arte, musica e parole – scritte, improvvisate, parlate e cantate – possano convivere e divenire il mezzo di espressione per raccontare emozioni, idee e storie. Con basi campionate, due casse e due microfoni, il format punta a valorizzare il linguaggio condiviso dell’adolescenza, in cui il rap e la musica contemporanea diventano strumenti potenti per dire “tutto”, in modo spontaneo e libero. Il free style proposto da SULMONA URBANA OPEN MIC non è solo un momento di intrattenimento, ma rappresenta un’opportunità catartica: un brainstorming creativo in cui ogni performance diventa un’occasione per estrapolare significati e dare voce ai bisogni espressivi dei giovani. Il centro giovani intende così promuovere la creatività e il dialogo, offrendo agli adolescenti lo spazio ideale per condividere e accogliere le proprie idee nella forma che ritengono più autentica. A noi la comprensione, a voi l’espressione: un invito a vivere la musica e le parole come strumenti di libertà e condivisione.