
Sulmona ricorda le vittime innocenti della mafia
Sulmona ha celebrato oggi la memoria delle vittime innocenti della mafia aderendo alla XXX Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie, istituita ufficialmente con la legge n. 20 dell’8 marzo 2017. La cerimonia, tenutasi nella sala consiliare di Palazzo San Francesco, è stata promossa dall’Associazione Libera Abruzzo Sulmona, con il patrocinio del Comune di Sulmona.

L’iniziativa ha riscosso una significativa partecipazione: presenti numerose associazioni, studenti, insegnanti, autorità civili e religiose, forze dell’ordine e cittadini. Durante l’evento, il Commissario Straordinario Ernesta D’Alessio ha rivolto un messaggio a nome della città, sottolineando l’importanza di questa giornata per mantenere vivo il ricordo delle vittime e per onorare il coraggio di chi lotta ogni giorno contro la mafia.
Un momento speciale si è svolto alle ore 12:00, con il collegamento con la città di Trapani. Qui, Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, ha pronunciato il discorso conclusivo della manifestazione nazionale, tenutosi in Piazza Vittorio Emanuele. Nel suo intervento, ha affermato: “Oggi è la giornata della memoria e dell’impegno proprio per lottare contro la retorica della memoria. Una memoria vera deve diventare responsabilità, tutti i giorni. Non basta ricordare, bisogna agire.”
Sulmona, attraverso questa iniziativa, rinnova il suo impegno nella lotta alla mafia e nella promozione di una memoria responsabile, che possa essere esempio e guida per le generazioni future.