
Il 22 marzo, alle ore 10:00, il cinema Pacifico di Sulmona ospiterà un evento di grande rilevanza sociale, intitolato “Tra Disagio e Realtà: il dramma delle dipendenze“. L’iniziativa, promossa dalla Provincia dell’Aquila, dal Comune di Sulmona e dall’Associazione culturale Novecento, si rivolge in particolare agli istituti scolastici del comprensorio, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulle problematiche legate alle dipendenze e all’emarginazione sociale.Durante l’evento verrà proiettato il documentario Scaltri Ingenui di Fabio Longagnani, un’opera che affronta con lucidità e sensibilità le vicende di giovani alle prese con il rischio della devianza e dell’autodistruzione. Il film, attraverso storie intense e reali, pone interrogativi profondi sulla capacità di riscatto e sulle possibilità di uscita da situazioni di disagio. A seguire, si terrà la presentazione del libro Next Stop Rogoredo di Micaela Palmieri, giornalista del TG1. Il volume racconta le drammatiche condizioni della “stazione dello spaccio” di Milano, un luogo simbolo delle dipendenze e della disperazione, attraverso storie vere e testimonianze toccanti. L’autrice dialogherà con Giovanni Chilante, giornalista dell’Associazione Novecento, in un dibattito che intende stimolare la riflessione e il confronto tra i giovani, fornendo strumenti utili per comprendere e affrontare il fenomeno delle dipendenze. L’evento rappresenta un’importante occasione di sensibilizzazione, offrendo ai partecipanti una visione concreta e approfondita di una problematica sociale che colpisce in modo trasversale tutte le fasce d’età.