
SULMONA – Tutto pronto per la XXIV edizione del Certamen Ovidianum, il concorso internazionale di latino dedicato al poeta Ovidio, che inizierà giovedì 10 aprile alle ore 17 al Cinema Pacifico. Ad aprire l’evento sarà la presentazione degli Atti della XXIII edizione, seguita da uno spettacolo teatrale speciale, frutto del lavoro creativo di tre laboratori scolastici: teatro, sartoria e scenografia. Protagonisti saranno gli studenti, che hanno dato vita a un progetto corale, ricco di passione e impegno. Il venerdì 11 aprile, cuore della manifestazione, sarà dedicato alla gara vera e propria: una prova di traduzione e commento su un passo tratto dai Fasti di Ovidio. La competizione, che coinvolge studenti da tutta Italia e dall’estero, tornerà nella storica sede di Piazza XX Settembre, riportando il latino tra le pietre della città natale del poeta. Nel pomeriggio, spazio al pensiero con le Conversazioni Ovidiane, curate dal Comitato scientifico presieduto dal prof. Domenico Silvestri, professore emerito e già Rettore dell’Università L’Orientale di Napoli. Sarà un’occasione per approfondire la figura di Ovidio e il suo lascito attraverso l’intervento di esperti e studiosi. Il gran finale è previsto per sabato 13 aprile alle ore 17, ancora una volta al Cinema Pacifico. L’appuntamento si aprirà con la Lectura Ovidii di Almerica Schiavo, e si concluderà con la premiazione dei vincitori del concorso. Un evento che unisce lingua, cultura, arte e memoria, e che ambisce – insieme ad altri certamina come il Ciceronianum Arpinas, l’Horatianum e il Vergilianum – a diventare Patrimonio Immateriale dell’Umanità.