
Una Scelta Consapevole: La Cultura della Donazione al Centro dell’Evento a Pratola Peligna
E’ stata celebrata oggi la Giornata Nazionale sulla Donazione e Trapianto di Organi e Tessuti, un’iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione. L’evento si è svolto a Pratola Peligna, dove il Comune ha ospitato i rappresentanti del Centro Regionale Trapianti delle Regioni Abruzzo e Molise, insieme agli esperti di Chirurgia e Trapianti d’Organo dell’Aquila, guidati dal professor Fabio Vistoli.

La donazione di organi e tessuti rappresenta un atto di solidarietà che può offrire una nuova possibilità di vita a chi è in attesa di un trapianto. In Italia, i principi di gratuità, libertà, consapevolezza, volontarietà e anonimato regolano tutte le tipologie di donazione, garantendo la tutela del donatore e del ricevente.
Non esistono limiti di età per la donazione: organi come fegato e reni possono essere donati anche oltre gli 80 anni, mentre cornee e cute fino a 78 anni. Gli organi donati vengono assegnati ai pazienti in lista di attesa, dando priorità a chi si trova in situazioni di urgenza, mentre i tessuti possono migliorare la qualità di vita dei riceventi.

La normativa italiana in materia di trapianti è rigorosa e precisa, al fine di prevenire speculazioni, abusi e traffici illegali, punendo severamente ogni violazione.
L’evento ha avuto l’obiettivo di diffondere una corretta informazione e promuovere la cultura della donazione, affinché sempre più cittadini possano compiere una scelta consapevole.
Durante la giornata, sono intervenuti la dottoressa Roberta Mariani, Coordinatrice Aziendale per i trapianti della ASL 1, la dottoressa Daniela Maccarone del Centro Regionale Trapianti delle Regioni Abruzzo e Molise e il professor Fabio Vistoli, Responsabile della UOC di Chirurgia Generale e dei Trapianti d’Organo dell’Aquila.
Un’iniziativa che ha sottolineato come dire “sì” alla donazione significhi dire “sì” alla vita.