
Proseguono gli eventi e le attività del progetto CIAK AMBIENTE, promosso dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura. Domani, 20 febbraio, “La Lanterna Magica” proporrà alle classi IV e V della scuola primaria di Paganica un incontro nell’ambito della campagna nazionale Libriamoci, iniziativa che incentiva la lettura nelle scuole con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente. Libriamoci si pone l’obiettivo di sottolineare l’importanza della lettura come strumento di formazione del pensiero critico, modellamento dell’intelligenza e ispirazione di ideali. Tra i tre filoni tematici proposti, “Intelleg(g)o… dunque faccio” si allinea perfettamente con i valori di CIAK AMBIENTE, promuovendo cittadinanza attiva e cooperativa, nonché sensibilizzazione sulla tutela dell’ambiente. Durante l’evento, gli studenti assisteranno alla proiezione del cortometraggio animato L’uomo che piantava gli alberi di Frédéric Back e alla lettura ad alta voce di estratti significativi del libro di Jean Giono, da cui il film trae ispirazione. La scuola di Paganica, parte del Comune dell’Aquila, ha ottenuto la qualifica di “Città che legge”, riconoscimento che sottolinea l’impegno costante nella promozione della lettura. In tale contesto, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila intende offrire un contributo formativo e culturale agli studenti, rafforzando il legame tra cinema e letteratura come strumenti di crescita e consapevolezza ambientale.