banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
{"remix_data":[],"remix_entry_point":"challenges","source_tags":["local"],"origin":"unknown","total_draw_time":0,"total_draw_actions":0,"layers_used":0,"brushes_used":0,"photos_added":0,"total_editor_actions":{},"tools_used":{},"is_sticker":false,"edited_since_last_sticker_save":false,"containsFTESticker":false}

Con l’arrivo delle festività natalizie, il pittoresco borgo di Collepietro, in provincia dell’Aquila, torna a stupire con la seconda edizione del Presepe Collepetrano, un evento che trasforma il borgo abruzzese in una suggestiva cornice dedicata alla Natività. A partire dalla vigilia di Natale, oltre trenta figure a grandezza naturale prenderanno vita lungo le vie del centro storico, trasformando vicoli, cantine e piazzette in un vero e proprio percorso narrativo dedicato alla Natività. A guidare i visitatori sarà una grande stella cometa, visibile già dalla piana di Navelli. Un momento particolarmente significativo sarà l’aggiunta della copia certificata del Bambino Gesù della Grotta della Natività di Betlemme, che sarà esposta nella mangiatoia. Oltre ad essere un richiamo alla fede e alla tradizione, il Presepe rappresenta un’occasione per scoprire il fascino senza tempo di Collepietro. Passeggiare tra le scene della Natività diventa un’esperienza immersiva che rievoca lo spirito natalizio più autentico, tra luci, colori e un’atmosfera di profonda riflessione. L’evento sarà visitabile fino al 7 gennaio 2025

Lascia un commento