
Un sogno che diventa realtà per due giovani talenti aquilani, Alissa Sciommeri e Andrea Falancia, che a soli 14 e 15 anni hanno conquistato la scena internazionale nel mondo delle danze latino-americane. La coppia, nata e cresciuta a L’Aquila, è ora in corsa per diventare una delle migliori coppie di ballo al mondo, grazie alla loro straordinaria passione e dedizione. Entrambi studenti rispettivamente del Liceo delle Scienze Umane e dell’Istituto Tecnico di Amministrazione, Finanza e Marketing, Alissa e Andrea si sono avvicinati al ballo sin da piccoli, appassionandosi in particolare alle danze latino-americane. Dopo aver iniziato a ballare nella loro città natale, hanno deciso di fare il grande salto e alzare l’asticella, cercando nuove opportunità per crescere e mettersi alla prova in un ambiente di livello internazionale. Il loro percorso li ha portati a scoprire la “Oradei Academy” a Roma, dove hanno avuto il privilegio di allenarsi sotto la guida di Stefano Oradei, noto maestro e campione del mondo, celebre anche per la sua lunga carriera in televisione, dove è stato protagonista di Ballando con le Stelle per oltre 10 anni. Con il supporto costante di Oradei, che li ha seguiti con passione e dedizione, Alissa e Andrea hanno compiuto un incredibile salto di qualità, passando in breve tempo da una classe nazionale a una classe A internazionale. Il loro impegno ha dato i suoi frutti, e i due ballerini aquilani hanno partecipato a competizioni prestigiose come il Blackpool Junior Dance Festival, una delle manifestazioni più importanti nel mondo della danza. Ma la loro impresa non si è fermata qui: pochi giorni fa, Alissa e Andrea hanno ottenuto una splendida performance, classificandosi tra le migliori coppie al mondo agli UK Championships, a Bournemouth, in Inghilterra, un risultato straordinario che conferma il loro talento e la loro determinazione. Ora, con l’entusiasmo di chi ha appena raggiunto un traguardo importante, Alissa e Andrea sono già al lavoro per prepararsi alle prossime sfide, con gli occhi puntati sulle competizioni nazionali e internazionali future. Un grande in bocca al lupo per il loro percorso, certi che continueranno a brillare e a rappresentare l’Aquila nel mondo, portando avanti i loro sogni e raggiungendo nuovi, straordinari successi.