
Oltre 11 concerti e decine di eventi gratuiti il 21 giugno
Una giornata intera dedicata alla musica, all’arte, alla natura e alla creatività, dalle prime luci del mattino fino a notte fonda. Sabato 21 giugno il borgo di Fontecchio, nel cuore della valle Subequana, ospita la Festa Internazionale della Musica con un programma esplosivo: 11 concerti dal vivo, 7 mostre d’arte, spettacoli di danza, laboratori, passeggiate, mercatini artigianali e attività per grandi e piccoli. Tutto gratuito, tutto autofinanziato, grazie al lavoro volontario di associazioni e abitanti. Un evento corale, senza contributi pubblici, che coinvolge l’intero paese trasformandolo in un grande palcoscenico diffuso. Un’iniziativa locale che si inserisce nel più ampio circuito europeo della Festa della Musica, nata nel 1985 e oggi celebrata in centinaia di città nel mondo.
Il programma si apre alle ore 8 con una passeggiata naturalistica alla scoperta dei luoghi d’acqua di Fontecchio, a cura di Orsa Maggiore Trekking. Dalle 10 iniziano i concerti: si parte alla Casa di Natura e Arte “La Kap” con i suoni tribali de La Seconda Attenzione e con le atmosfere multiculturali di Vojagi, che unisce voce, pianoforte e chitarra in un viaggio sonoro in quattro lingue.
Alle 12 si torna in paese, a Palazzo Galli, per uno spettacolo di danza ispirato alla mostra Per Aspera ad Astra dell’artista Sara Chiaranzelli. Nel pomeriggio la musica continua al Fontecchio International Airport, spazio artistico dell’americano Todd Thomas Brown, con gruppi come i Sound Underground di Napoli, il duo Mikorizo con i suoi “Canti per la Palestina”, e Fredd0°, cantautore ironico tra canzone d’autore e stand-up comedy. Dalle 18 spazio anche alla musica classica e da film con il Trio Bertolini Mandia.






Le mostre d’arte saranno visitabili per tutta la giornata, tra cui spiccano le opere di Marco Rodomonti, Raffaella Capannolo, Nicolò Guarraci, Massimo Piunti e l’installazione “Universo Parallelo” nel giardino della Libera Pupazzeria. Presenti anche laboratori: di animazione video, di liuteria, e creativi per bambini.






Il cuore della serata sarà Piazza del Popolo, dove si alterneranno concerti e performance a partire dalle 20 con il gruppo Fontecchio Folk, seguito da Daniela Tinti & the Flowers, che unisce musica e botanica, i Dalts con il loro punk rock, i ReFusi con il folk americano e infine i This Volume Junk con sonorità noise. Gran finale con il dj set di Rukus per ballare fino a tardi sotto le stelle.
La manifestazione è organizzata dall’associazione La Kap con il patrocinio del Comune di Fontecchio, e il contributo di numerose realtà culturali e sociali del territorio.
Per informazioni: +39 328 333 6786