
La Geriatria dell’ospedale San Salvatore porta la prevenzione nel cuore della comunità
La salute non ha età, ma la prevenzione ha il potere di allungarla e migliorarla. Domenica 22 giugno, dalle 9 alle 13, la Villa comunale di Paganica ospiterà una mattinata dedicata agli over 65 con uno screening gratuito organizzato dalla Geriatria dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, diretta dalla dottoressa Mariapia Iovenitti. Con lo slogan “La vita non invecchia, il tempo non consuma ma arricchisce”, l’iniziativa porterà medici, infermieri e operatori sanitari fuori dalle corsie, direttamente tra i cittadini, per promuovere una cultura della prevenzione attiva e accessibile. Durante la mattinata, i partecipanti verranno sottoposti a una serie di test clinici mirati, attraverso questionari e misurazioni volte a valutare: massa muscolare, rischio di cadute, qualità del sonno, declino cognitivo. Si tratta di una valutazione precoce della fragilità, pensata per intervenire prima che piccoli segnali si trasformino in patologie conclamate. I casi che richiederanno approfondimenti verranno segnalati ai medici di famiglia, che potranno prescrivere esami, cure e terapie adeguate. La giornata non sarà solo medica, ma anche dinamica e partecipata. In programma:
- Passeggiata metabolica, con partenza alle 9 dalla Villa comunale fino al Santuario della Madonna d’Appari, guidata da esperti del movimento;
- Dimostrazioni pratiche di attività fisica (yoga, osteopatia e altro) pensate per migliorare il benessere degli anziani.
L’iniziativa si svolge in collaborazione con numerose realtà locali, tra cui la Pro Loco, il centro sociale anziani, la parrocchia, il gruppo donatori di sangue VAS e l’ASD Paganica Fly Factory. «Con questa giornata – ha spiegato la dott.ssa Iovenitti – vogliamo ribaltare il paradigma: è l’ospedale a raggiungere i cittadini, portando la prevenzione nel cuore della comunità. Un modo concreto per stare accanto a chi è più fragile, prima che si ammali».