
Il 4 luglio una visita guidata sulle tecniche artistiche al servizio della devozione
In occasione del Giubileo 2025, il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) propone un ciclo di visite tematiche mensili che invitano a riscoprire, attraverso l’arte, il profondo legame tra spiritualità e bellezza. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 4 luglio alle ore 11, nella suggestiva sede del museo a Borgo Rivera, L’Aquila. Il percorso guidato si intitola “Le tecniche artistiche al servizio della devozione” e accompagnerà i visitatori in un viaggio affascinante tra materiali, stili e segreti di bottega, svelando come l’arte sacra sia stata, nel tempo, espressione tangibile della fede. Dai pigmenti antichi agli intagli lignei, dalle dorature alle sculture in terracotta, la visita offre una lettura inedita delle opere esposte, evidenziando la maestria degli artisti e il valore simbolico delle tecniche adottate. La partecipazione alla visita è gratuita, con ingresso al museo secondo tariffazione vigente (7 € intero, 2 € ridotto per i giovani tra i 18 e i 25 anni; gratuito per i minori di 18 anni e altre categorie previste dal Ministero della Cultura). Il ciclo di incontri rientra nel progetto “I Percorsi del Sacro nel MuNDA”, pensato per celebrare l’Anno Santo attraverso l’arte e il patrimonio culturale. Le visite si tengono ogni primo venerdì del mese alle 11, fino ad agosto, con possibilità di prenotare anche in altri giorni. Per gruppi organizzati e scolaresche è richiesta la prenotazione all’indirizzo: mn-abr.servizieducativi@cultura.gov.it. Tutti i dettagli e il calendario completo delle visite sono disponibili su:
https://museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it/giubileo-2025-i-percorsi-del-sacro-nel-munda
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 19:00).