banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

Goriano Valli, frazione di Tione degli Abruzzi, è stata protagonista di una giornata indimenticabile domenica scorsa, con l’inaugurazione della big bench, una panchina gigante di legno posizionata a 1.100 metri di altitudine. Da questa postazione panoramica si può ammirare l’incantevole altopiano del monte Sirente e il suggestivo villaggio agropastorale delle Pagliare di Tione. L’evento ha visto anche la presentazione dell’ultimo libro di Gino Bucci, noto come “L’Abruzzese fuori sede”, intitolato Rime Sbattutite. L’incontro, arricchito dalle esibizioni del coro degli Alpini di Castelvecchio Subequo, è stato preceduto da una visita speciale al MuDi (Museo Diffuso del Parco Sirente Velino), un progetto innovativo che collega 16 stazioni tematiche dedicate a visioni del futuro e personaggi storici legati al territorio. La big bench è stata realizzata grazie all’iniziativa dell’associazione Vallese ASD e si inserisce nel circuito internazionale della Fondazione Big Bench Community Project (BBCP), ideata dal designer americano Chris Bangle. Questo progetto, con circa 400 installazioni in Italia, punta a sostenere le comunità locali e promuovere un turismo lento e sostenibile, soprattutto tra i giovani. Tra i presenti all’inaugurazione, oltre al presidente della Vallese ASD, Massimo Pedone, anche il sindaco di Tione degli Abruzzi Stefania Mariani, il presidente della Comunità del Parco Sirente Velino Mario Cercarelli e Fausto Di Giulio, ideatore del MuDi.

“La big bench è un ulteriore tassello del nostro impegno per il territorio,” ha dichiarato Pedone. “La nostra associazione ha lavorato per rafforzare il senso di comunità, contribuendo a migliorare la socialità e le relazioni interpersonali. Ora il nostro obiettivo è sviluppare ulteriormente attività sportive gratuite per bambini e ragazzi, come tennis, padel e outdoor.”

Anche il sindaco Mariani ha sottolineato l’importanza dell’evento: “La big bench rappresenta un’opportunità straordinaria per promuovere il nostro territorio. È un invito a scoprire le Pagliare di Tione, i nostri borghi e i sentieri che si snodano nel Parco Sirente Velino. Stiamo costruendo un percorso di rinascita che rende questi luoghi sempre più protagonisti.”

La giornata si è conclusa con momenti di riflessione e ironia durante la presentazione di Rime Sbattutite. Moderato dal giornalista Luca Tomassoni, l’incontro ha visto Gino Bucci raccontare la sua passione per i borghi abruzzesi, fonte d’ispirazione per le sue opere.

“Attraverso le mie rime, esploro le storie e le tradizioni dei luoghi meno raccontati,” ha detto Bucci. “Goriano Valli occupa un posto speciale nel mio cuore, è la quarta volta che vengo qui. Trovo il progetto MuDi straordinario, uno dei più affascinanti che ho incontrato nei miei viaggi.”

L’evento, sostenuto da sponsor locali e nazionali, ha consolidato Goriano Valli come meta di riferimento per gli amanti della natura, della cultura e del turismo sostenibile.

Lascia un commento