
Dal 4 al 9 agosto, il bosco di Tornimparte tornerà a vivere sotto una luce nuova, trasformandosi in un palcoscenico naturale per la terza edizione di LA.BO., il progetto di Land Art che unisce arte, natura e memoria collettiva. Nato nel 2023, LA.BO. continua a crescere e a stupire, offrendo uno spazio creativo a cielo aperto dove dieci artisti e artiste realizzeranno opere effimere, interamente composte con materiali naturali. Un dialogo tra arte e paesaggio che si fa esperienza sensoriale e riflessione sul tempo: le installazioni, esposte agli agenti atmosferici, si trasformeranno lentamente insieme all’ambiente che le ospita. Il tema di quest’anno pone l’accento sulla riscoperta delle radici culturali del territorio, con uno sguardo particolare alla tradizione dei carbonai. Una memoria che si intreccia con linguaggi artistici contemporanei e sostenibili, lungo un sentiero montano dove ogni opera sarà site-specific, pensata per nascere e dissolversi nel luogo stesso che la accoglie. Per celebrare i suoi tre anni di attività, LA.BO. lancia anche un progetto editoriale in collaborazione con STRAPPI e RVM HUB, sostenuto dall’Università degli Studi dell’Aquila. Nasce così una fanzine che racconterà l’intero percorso di LA.BO., raccogliendo voci, immagini e riflessioni sul rapporto tra arte, paesaggio e comunità. Il laboratorio editoriale legato alla fanzine sarà gratuito e aperto a tutti, articolato in tre fasi: preparazione (luglio): incontri formativi su scrittura, narrazione fotografica e storia orale;
attività sul campo (4-9 agosto): documentazione diretta del festival e produzione di contenuti; elaborazione (ottobre): progettazione e stampa della fanzine, che sarà presentata a dicembre.
Chi desidera partecipare può inviare una breve lettera motivazionale entro il 25 giugno 2025 a labo.landart@gmail.com. Non sono richieste competenze specifiche: l’unico requisito è la voglia di mettersi in gioco.
È ancora aperta fino al 20 giugno la call per partecipare alla residenza artistica. Gli artisti interessati possono candidarsi inviando la documentazione richiesta (modulo, documento d’identità, CV e portfolio) allo stesso indirizzo email. Con LA.BO., Tornimparte si conferma luogo di sperimentazione culturale e sensibilità ambientale, dove l’arte si fa gesto temporaneo, ma dal significato duraturo.