Il Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica classica, nell’ambito della 79ª stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”. Alle ore 18, saliranno sul palco il Quartetto Prometeo, riconosciuto come uno dei migliori quartetti al mondo, e il rinomato pianista Enrico Pace, per un programma che unisce due capolavori del repertorio tardoromantico.
Il Quartetto Prometeo, celebre per il virtuosismo e la capacità interpretativa, è composto da Nurit Stark (primo violino, entrata nel gruppo nel 2023), Aldo Campagnari (violino), Danusha Waskiewicz (viola) e Francesco Dillon (violoncello). Ciascun membro vanta una carriera internazionale, rendendo il quartetto un punto di riferimento nel panorama cameristico mondiale. Accanto a loro, il pianista Enrico Pace, figura di spicco del concertismo internazionale dal 1989, anno in cui vinse il prestigioso Concorso Liszt di Utrecht
La serata presenta un percorso musicale che unisce due quintetti di grande fascino:
1. Quintetto in do min. n. 1 di Ernst von Dohnányi.
Composto nel 1895, quando l’autore aveva appena 17 anni, l’opera colpì profondamente Johannes Brahms, che ne organizzò la prima esecuzione a Vienna. È un brano che fonde la tradizione classica con l’energia creativa di un giovane talento, ricco di contrappunti e influenze tardoromantiche
2. Quintetto in fa min. op. 34 di Johannes Brahms.
Composto nel 1865, questo quintetto rappresenta uno dei capisaldi del repertorio cameristico. La complessità contrappuntistica del pianoforte si intreccia con la profondità degli archi, offrendo una resa quasi sinfonica.
Queste due opere, seppur di epoche e autori diversi, condividono una scrittura raffinata e una ricchezza timbrica che esaltano il dialogo tra pianoforte e archi, offrendo un’esperienza coinvolgente e appassionante.
Ogni musicista di questa formazione si è già esibito con successo a L’Aquila in altre occasioni, portando avanti un legame speciale con il pubblico locale. Grazie alla qualità degli interpreti, questo concerto promette di essere uno dei momenti più memorabili della stagione. Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, è possibile contattare la Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” o consultare i canali ufficiali.