
Un appuntamento di rilievo per il mondo della sanità e dell’oncologia è in programma venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 9.00, nell’aula magna “Clementi” del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, in via Nizza. Si tratta del convegno interregionale “Ufa Day 2025 – Innovazione nelle terapie oncologiche”, promosso dal laboratorio UFA (Unità Farmaci Antiblastici) dell’Asl 1 Abruzzo, con sede presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila. L’iniziativa sarà occasione per un confronto tra esperti, clinici e farmacisti sulle più recenti novità cliniche, sull’armonizzazione dei protocolli aziendali con le linee guida nazionali e internazionali, e sulla gestione degli effetti collaterali delle terapie immunologiche innovative, sempre più centrali nella cura dei tumori. Il laboratorio UFA dell’Aquila rappresenta un’eccellenza in campo oncologico. Grazie all’uso di tecnologie avanzate – tra cui un robot esclusivo in Abruzzo – il laboratorio è in grado di preparare con precisione e sicurezza circa 29.000 dosi l’anno di farmaci antiblastici, garantendo tracciabilità, sicurezza e riduzione degli sprechi. Il convegno è organizzato dalla dott.ssa Esther Liberatore, direttore del Servizio aziendale del Farmaco, insieme ai dirigenti farmacisti Michela Santilli e Pasquale Cioffi del laboratorio UFA. “Sarà un’importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti i professionisti coinvolti nel percorso di cura oncologico – spiega Liberatore – per garantire ai pazienti l’accesso a terapie sempre più efficaci e innovative, con uno sguardo rivolto al futuro della medicina personalizzata”. L’incontro si prefigge di rafforzare il dialogo tra le diverse figure sanitarie e promuovere una cultura condivisa dell’innovazione e della qualità nei trattamenti, ponendo il paziente sempre al centro.