
L’Aquila per la Vita, Fondazione Carispaq e gli ex dipendenti Carispaq donano un ecografo al Reparto di Urologia dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila
L’Aquila 29 maggio 2025 – Si è svolta questa mattina la cerimonia di donazione di un ecografo di ultima generazione per la prevenzione e diagnosi precoce delle patologie oncologiche che riguardano l’apparato genito-urinario del reparto di Urologia dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila.
Lo strumento diagnostico è stato donato dall’Associazione L’Aquila per la vita, dalla Fondazione Carispaq e dall’Associazione degli ex dipendenti Carispaq che ha messo a disposizione, quest’ultima, il fondo di solidarietà a suo tempo istituito.

Insieme all’ecografo sono stati donati anche gli strumenti a corredo dello stesso: un pacchetto software per lettura sonda, una stampante, una sonda per biopsia renale e sonda biplanare trans-rettale per biopsia prostatica.
Presenti alla cerimonia il Presidente dell’Associazione L’Aquila per la Vita Giorgio Paravano, il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri e Stefano Arrigoni Presidente dell’Associazione ex dipendenti Carispaq. Presenti anche il direttore del reparto di urologia Boris Di Pasquale, il Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia dell’Aquila Alessandro Grimaldi, la Direttrice Sanitaria dell’Ospedale San Salvatore Giovanna Micolucci e il Consigliere Generale della Fondazione Carispaq Dott. Giampaolo Arduini.
“Continua l’impegno della Fondazione Carispaq per migliorare il livello dell’assistenza sanitaria nel territorio aquilano, attraverso la collaborazione con l’associazione L’Aquila per la Vita e con l’Associazione degli ex dipendenti Carispaq in una logica di sussidiarietà – ha dichiarato il Presidente Domenico Taglieri -. Anche questa nuova iniziativa tende a dare risposte concrete ai bisogni di salute e qualità delle cure che arrivano dal territorio. Con questa nuova donazione, infatti, il reparto di Urologia si è dotato di uno strumento indispensabile e all’avanguardia per migliorare il servizio di prevenzione offerto dall’ospedale aquilano ”.
“L’Aquila per la vita – ha dichiarato il Presidente Giorgio Paravano – da oltre 20 anni si adopera, grazie alla generosità dei nostri sostenitori, per migliorare la sanità pubblica in un momento di grandi difficoltà. La donazione di oggi è anche un esempio concreto della capacità di creare sinergie tra enti no profit per dare risposte concrete ai bisogni di cura dei cittadini. Ci auguriamo che l’impegno degli enti del Terzo Settore venga favorito anche dalla previsione di trattamenti fiscali agevolati soprattutto per l’acquisto delle strumentazioni sanitarie con IVA agevolata”.
“Il reparto di Urologia del nosocomio aquilano – ha dichiarato il Direttore Boris Di Pasquale – è da sempre impegnato nella prevenzione e nel trattamento delle patologie dell’apparato genito -urinario e le stime fatte anche per il 2025 prevedono un incremento significativo dell’attività chirurgica anche di tipo oncologico; per questo è fondamentale avere a disposizione strumenti come quello donato oggi che vanno a completare la dotazione di alta tecnologica per la diagnostica del nostro reparto. Con questo nuovo strumento saremo ancora di più capaci di effettuare diagnosi precoci; un sentito ringraziamento – ha concluso il Direttore Boris Di Pasquale – va all’Associazione L’Aquila per la Vita, alla Fondazione Carispaq e all’Associazione degli ex dipendenti Carispaq per il gesto di generosità”.