banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

L’atmosfera natalizia invaderà ufficialmente L’Aquila venerdì 6 dicembre alle 17.30, con l’accensione del tradizionale albero di Natale in Piazza Duomo. Alla cerimonia pubblica parteciperanno il sindaco Pierluigi Biondi e il vice sindaco Raffaele Daniele, inaugurando così il ricco calendario di eventi natalizi della città. L’illuminazione dell’albero sarà accompagnata da una performance corale che vedrà protagonisti circa 50 ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” e del gruppo Special Olympics dell’Aquila. Per rendere l’evento ancora più magico, le facciate degli edifici che circondano la piazza si illumineranno con suggestive proiezioni a tema natalizio. Nei giorni successivi verranno accese anche le luminarie natalizie che decoreranno il resto della città, coinvolgendo sia il centro storico sia le frazioni, per un’atmosfera di festa che si estenderà su tutto il territorio. L’accensione dell’albero segna l’inizio di un mese ricco di appuntamenti, con un cartellone di circa 80 eventi organizzati grazie alle 48 proposte pervenute al Comune da enti, associazioni culturali, sportive e ricreative. Tra le iniziative previste:

  • Mercatini di Natale,
  • Rassegne musicali,
  • Presepi viventi,
  • Concerti e spettacoli di danza,
  • Eventi dedicati a famiglie e cittadini di tutte le età.

In Piazza Duomo sarà inoltre attiva fino al 12 gennaio una pista di pattinaggio, uno dei punti di riferimento per il divertimento durante le festività. “Il Natale a L’Aquila sarà un’occasione per vivere la città in tutte le sue sfaccettature, dal centro alle frazioni, con eventi che richiamano la tradizione e offrono momenti di svago per tutti,” hanno dichiarato il sindaco Biondi e il vice sindaco Daniele. Nei prossimi giorni il Comune pubblicherà i dettagli completi del programma, con informazioni su date, orari e luoghi degli eventi. L’amministrazione invita tutti i cittadini a partecipare a questo momento simbolico che darà il via alle festività, in uno spirito di condivisione e gioia. L’appuntamento è fissato: Piazza Duomo, venerdì 6 dicembre, ore 17.30.

Lascia un commento