Grande successo per l’evento “Meraviglie di Luci, il Presepe incantato nelle Grotte di Stiffe”, che ha saputo incantare turisti e visitatori da ogni parte d’Italia. Dal 7 dicembre al 6 gennaio, la suggestiva cornice delle Grotte di Stiffe, situate nel comune di San Demetrio ne’ Vestini, è stata protagonista di un viaggio straordinario tra arte, natura e tradizione natalizia. L’iniziativa, promossa dall’Azienda Speciale Territorio e Cultura guidata dall’Amministratore Unico Giovanni Cappelli, in collaborazione con il direttore Victor Casulli, ha registrato un’affluenza straordinaria. Le numerose adesioni e le richieste rimaste inevase a causa della grande partecipazione hanno spinto gli organizzatori a prolungare l’evento anche al weekend dell’11 e 12 gennaio, per offrire ulteriori occasioni di visita. Il cuore dell’evento è stato il suggestivo percorso del Presepe, una narrazione unica che ha saputo intrecciare la magia del Natale con le eccellenze del territorio. Oltre 50 figure luminose, realizzate dall’azienda Faniuolo Light Emotion, hanno impreziosito il cammino, accompagnando i visitatori in un racconto emozionante diretto dalla regia di Giancarlo Gentilucci del Teatro Nobel per la Pace di San Demetrio. Non solo luci, ma anche un’immersione nelle peculiarità del territorio. Il percorso ha offerto l’opportunità di scoprire le eccellenze enogastronomiche locali e di conoscere da vicino i personaggi e le tradizioni che rendono unica questa comunità. Le guide specializzate hanno inoltre valorizzato le straordinarie caratteristiche naturalistiche delle Grotte di Stiffe, un vero gioiello della natura. L’evento “Meraviglie di Luci, il Presepe incantato nelle Grotte di Stiffe” rappresenta un importante esempio di come l’arte e la cultura possano valorizzare un territorio, attrarre visitatori e promuovere il dialogo tra tradizione e innovazione.
Antonio Di Bartolomeo, sindaco di San Demetrio ne’ Vestini, ha espresso grande soddisfazione per il riscontro ottenuto: «Questo evento ha rappresentato un momento di orgoglio per tutta la nostra comunità, mettendo in luce la bellezza del nostro patrimonio naturale e culturale».
Il prolungamento dell’evento all’11 e 12 gennaio manterrà la stessa formula vincente: un mix di luci, racconti e scoperte territoriali che ha già affascinato migliaia di visitatori durante le festività natalizie. Per chi desidera immergersi ancora una volta nella magia delle Grotte di Stiffe o per chi non ha avuto occasione di partecipare, questa è un’opportunità da non perdere.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale: www.visitsandemetrio.it.