
La rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani propone un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica barocca: giovedì 13 febbraio, alle ore 18 presso l’Auditorium del Parco, l’orchestra eseguirà un programma dedicato al repertorio barocco con la partecipazione straordinaria del flautista di fama internazionale Massimo Mercelli. Sotto la direzione artistica di Maurizio Cocciolito, il concerto esalterà la grande tradizione del barocco italiano, incentrata sulla forma del concerto solistico. Il programma include celebri composizioni di Antonio Vivaldi, tra cui il famoso Concerto n. 3 “Il Gardellino”, in cui il flauto imita il canto degli uccelli, creando un’atmosfera pastorale e suggestiva. Accanto a Vivaldi, il pubblico potrà ascoltare brani di Giuseppe Tartini, Baldassarre Galuppi e Francesco Geminiani, con un repertorio ricco di colori e virtuosismi. Programma della serata:
• Antonio Vivaldi – Concerti per flauto e orchestra La tempesta di mare, La notte e Il Gardellino
• Giuseppe Tartini – Sinfonia in re maggiore n. 6 per archi e cembalo
• Baldassarre Galuppi – Concerto in do minore n. 4
• Francesco Geminiani – Concerto Grosso in mi minore op. 3 n. 3 per archi e cembalo
Massimo Mercelli, tra i più acclamati flautisti a livello mondiale, ha collaborato con celebri compositori come Penderecki, Glass, Nyman, Bacalov, Galliano, Morricone e Sollima, eseguendo prime assolute delle loro opere. La sua presenza darà ulteriore prestigio all’evento, rendendolo un’occasione unica per gli appassionati di musica classica.
Informazioni e biglietti:
• Biglietto singolo: €10
• Vendita e abbonamenti: sede dei Solisti Aquilani (lun-ven, 9-16)
• Acquisto online: circuito Ciaotickets
• Info: 0862 420369