
Per la prima volta nella storia del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, la cerimonia del giuramento degli allievi non si terrà a Roma, ma all’Aquila, in Piazza Duomo, nel cuore della città. Sarà il 99° giuramento, e vedrà protagonisti 880 giovani allievi, alla presenza del Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. La scelta dell’Aquila non è casuale, ma nasce dal profondo legame tra la città e i Vigili del Fuoco, che furono fondamentali nei soccorsi dopo il terremoto del 2009 e in molte altre situazioni di emergenza. L’annuncio ufficiale è arrivato durante una conferenza stampa a Palazzo Margherita, con la partecipazione del sindaco Pierluigi Biondi, del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, del capo dei Vigili del Fuoco Eros Mannino, del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e del consigliere comunale Daniele Ferella, delegato ai rapporti con il Corpo.
“In futuro – ha detto il sindaco Biondi – tanti altri giovani allievi verranno a formarsi proprio qui, all’Aquila, grazie alla nuova Scuola Nazionale dei Vigili del Fuoco, resa possibile da un finanziamento complessivo di 35 milioni di euro. Un progetto che vuole rilanciare le aree interne dell’Appennino e dare nuova vita alla città.”
Il presidente Marsilio ha sottolineato l’orgoglio per l’Abruzzo nell’accogliere una cerimonia così importante, ricordando il lavoro svolto con il Governo e con il Comune per ottenere risultati concreti, come la futura Scuola e il nuovo Comando dei Vigili del Fuoco. “È un’occasione – ha detto – per ringraziare il Corpo per tutto quello che fa per la sicurezza dei cittadini.”
Molto toccante l’intervento del capo del Corpo, Eros Mannino, che ha ricordato i giorni del terremoto:
“Abbiamo salvato tante vite, ma ne abbiamo perse 309. Da quel giorno, anche noi siamo aquilani, e lo saremo per sempre.”
Il sottosegretario Emanuele Prisco ha ribadito che questa cerimonia rappresenta il forte legame tra il territorio e i Vigili del Fuoco e ha ricordato che 21 allievi abruzzesi faranno parte del gruppo che giurerà sabato: “Per loro, e per tutta la regione, sarà una giornata doppiamente speciale.”
La cerimonia è aperta al pubblico. L’appuntamento è per venerdì 4 aprile in Piazza Duomo. Il pubblico potrà accedere all’area dal lato di Corso Vittorio Emanuele.