
Un nuovo passo avanti per l’ortopedia del San Salvatore: è stato acquistato un robot di ultima generazione per l’impianto di protesi al ginocchio. La nuova tecnologia, che sarà operativa dopo le consuete verifiche tecniche, rafforza la posizione della Asl 1 Abruzzo tra le realtà più innovative nel Centro-Sud per la chirurgia robotica. Il reparto, diretto dal dott. Olivo Colafarina, potrà così disporre di due robot in sala operatoria, aumentando le possibilità di trattamento e l’efficienza degli interventi. I vantaggi sono molti: maggiore precisione chirurgica, tecniche mini-invasive, degenze più brevi: da 7 a 4 giorni, minori dolori post-operatori. Il robot sarà guidato a distanza dal chirurgo, che controllerà i movimenti dei bracci meccanici grazie a una formazione altamente specializzata. Colafarina e la sua équipe hanno infatti seguito corsi dedicati per utilizzare al meglio questa tecnologia. In una prima fase, il robot sarà usato per le protesi al ginocchio; in futuro, sarà esteso anche ad anca e colonna vertebrale, in collaborazione con il reparto di neurochirurgia. «Con questa nuova tecnologia – spiega il primario Colafarina – potremo trattenere in Abruzzo molti pazienti che oggi vanno fuori regione. Ciò significa minori spese sanitarie e un servizio più attrattivo per tutti». L’ortopedia è l’ultimo reparto della Asl 1 a introdurre il robot, che è già impiegato da anni con successo in altre specialità chirurgiche.