
L’AQUILA – Due giornate dedicate alla prevenzione delle patologie respiratorie all’ospedale San Salvatore. Venerdì 13 e sabato 14 giugno, presso il Delta 7 (primo piano), sarà possibile effettuare visite pneumologiche e spirometrie gratuite, nell’ambito di una campagna nazionale per la diagnosi precoce di disturbi come asma e broncopneumopatie ostruttive. L’iniziativa è promossa dal reparto di Pneumologia e UTIR, diretto dal dottor Gian Luca Primomo, e rientra nel progetto nazionale Air Lab, che coinvolge strutture sanitarie di varie regioni italiane. I pazienti saranno selezionati direttamente dai medici di medicina generale, che li indirizzeranno allo screening, rafforzando così il legame tra territorio e ospedale. L’obiettivo è intercettare i segnali delle malattie respiratorie in fase precoce, quando ancora si può intervenire in modo efficace, migliorando la qualità della vita e riducendo i rischi di complicazioni. Le visite si svolgeranno venerdì pomeriggio, dalle 15 alle 19, e sabato mattina, dalle 9 alle 14. A beneficiarne saranno in particolare i residenti della provincia dell’Aquila. Nel 2024, l’iniziativa aveva coinvolto 63 pazienti e quest’anno si prevede una partecipazione ancora maggiore. I casi più complessi o con sintomi rilevanti saranno immediatamente presi in carico dalla struttura ospedaliera per avviare un percorso di cura personalizzato. All’ospedale dell’Aquila, l’attenzione verso le malattie respiratorie è crescente: già da ottobre è attivo un ambulatorio specifico per l’asma, incluso quello grave, che opera ogni lunedì pomeriggio e segue oltre 200 pazienti. Inoltre, la Pneumologia dispone di ambulatori dedicati alla fisiopatologia respiratoria, alla fibrosi polmonare, alle malattie oncologiche polmonari e alla broncoscopia interventistica. Un’opportunità preziosa, dunque, per fare prevenzione e accedere a controlli specialistici gratuiti, in un settore sanitario spesso sottovalutato ma cruciale per la salute pubblica.