
Quasi cinquanta cantine e associazioni di produttori, oltre duecento etichette da degustare e un viaggio attraverso le bollicine italiane, da nord a sud. Torna all’Aquila Abruzzo in Bolla, la manifestazione dedicata agli spumanti italiani, in programma dal 21 al 23 giugno nella suggestiva cornice di Palazzo dell’Emiciclo. Giunta alla sua terza edizione, la rassegna raccoglie adesioni da tutto il Paese: dalle Langhe al Salento, dalle colline del Prosecco all’Etna. Un’occasione unica per scoprire la varietà e la ricchezza della spumantistica italiana, tra grandi realtà, piccole cantine emergenti, storie tradizionali e progetti innovativi. Il programma è ricco e articolato: sabato 21 si parte con un opening party serale (dalle 18 alle 23) tra musica, mixology e ovviamente bollicine. Domenica 22 è la giornata clou, con banchi d’assaggio aperti al pubblico, masterclass, talk e momenti di approfondimento. Lunedì 23 sarà invece dedicato agli operatori del settore Horeca (hotellerie, ristorazione, catering). Oltre ai vini, spazio anche all’eccellenza gastronomica con prodotti tipici, incontri con i produttori e racconti di territori e tradizioni. Dai vini affinati in grotte sotterranee o sotto il mare, ai vitigni riscoperti grazie alla spumantizzazione, Abruzzo in Bolla promette un’esperienza sensoriale e culturale a tutto tondo. L’ingresso alla manifestazione è gratuito. Per degustazioni e masterclass è possibile acquistare i biglietti su Ciaotickets al link: https://www.ciaotickets.com/it/abruzzo-in-bolla-2025. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale www.abruzzoinbolla.it. L’evento ha il patrocinio del Consorzio di tutela vini d’Abruzzo, il sostegno del GAL Gran Sasso Velino e numerosi sponsor e partner del territorio.