
Nuovo appuntamento al Teatro dei 99 dell’Aquila: domenica 16 marzo alle ore 18:00 andrà in scena lo spettacolo “L’Onorevole, il Poeta e la Signora”, una commedia grottesca e attualissima che promette di coinvolgere il pubblico con un susseguirsi di equivoci e imprevedibili conseguenze. Protagonista dello spettacolo è Lorenzo Flaherty, attore italo-irlandese che ha costruito la sua carriera grazie alla qualità delle sue interpretazioni più che al suo aspetto da sex symbol; volto noto della televisione italiana, Flaherty è ricordato per i suoi ruoli in fiction di grande successo. Accanto a lui, sul palco, Francesco Branchetti e Isabella Giannone, in una messa in scena che porta la firma di Aldo De Benedetti per il testo, Pino Cangialosi per le musiche e lo stesso Branchetti per la regia. La trama ruota attorno a un onorevole, Leone, attratto dalla brillante e scaltra giornalista Paola. Convinta l’elegante donna a casa sua, l’uomo si trova però in costante imbarazzo di fronte alle provocazioni della giornalista. Dopo la sua uscita di scena, Leone scopre che nella sua abitazione si è nascosto un uomo: Piero, un poeta squattrinato che, nascosto dietro una tenda, ha ascoltato l’intera conversazione. Da questo incontro nasce una catena di eventi esilaranti, fatta di scambi di persona, inganni e situazioni grottesche che porteranno a conseguenze imprevedibili e spesso irriverenti. Attraverso una fitta trama di allusioni, riferimenti e battibecchi pungenti, la commedia mette in luce il mondo dei salotti italiani, popolati da uomini di mezzo potere, ambizioni svendute e talenti presunti, in una satira sociale che risuona ancora attuale. La regia di Francesco Branchetti restituisce con eleganza la capacità di Aldo De Benedetti di analizzare le convenzioni sociali, mettendo in scena un balletto esilarante fatto di retorica, convenzioni inutili e rapporti di potere.
I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili su Ciaotickets al seguente link: Acquista qui.
Dopo “L’Onorevole, il Poeta e la Signora”, la stagione teatrale proseguirà con “Brutta”, in scena il 30 marzo sempre al Teatro dei 99. Lo spettacolo è un monologo brillante tratto dal successo letterario “Brutta” di Giulia Blasi, edito da Rizzoli, e sarà interpretato dalla talentuosa Cristiana Vaccaro, con la regia di Francesco Zecca.