Un suggestivo concerto sul Corno Grande a 2533 metri di altitudine, Pizzo Cefalone. E’ qui che si è tenuto il primo appuntamento della rassegna “In punta di piedi tra arte e territorioâ€, organizzata all’Asd L’Etoile in collaborazione con Art Nouveau, scuola di formazione professionale per la danza diretta da Ornella Cerroni, che nel mese di agosto proporrà quattro appuntamenti tra L’Aquila e il Gran Sasso.
Uno spettacolo coinvolgente anche grazie alla scenografia naturale e a condizioni atmosferiche ottimali.
La ballerina ha danzato sulle note del Canone di Pachelbel e Mozart eseguite da Antonio Scolletta primo violino, Sara Tortoreto secondo violino, Luana De Rubeis viola e Giancarlo Giannangeli violoncello con le coreografie del maestro Simone Pergola.
Il pubblico, quasi un centinaio, è apparso visibilmente emozionato tanto da richiedere il bis. Gli organizzatori sono davvero soddisfatti di questo primo appuntamento.
Si replicherà mercoledi 5 agosto sempre sul Corno Grande con l’etoile del Teatro dell’Opera di Roma Rebecca Bianchi, prima volta per lei su una vetta.
La rassegna prevede poi altri due appuntamenti il 23 e il 24 agosto. Il primo è una passeggiata musicale lungo le vie del centro storico dell’Aquila, nei cortili dei palazzi Di Paola, Cappa-Cappelli e Cipolloni, tutti lungo Corso Vittorio Emanuele II, e il cortile del Castello Rivera, a San Sisto, generosamente aperto dalla famiglia proprietaria, in programma domenica 23 agosto. Il secondo lunedì 24 è con il Gran Galà di Danza che vedrà protagonista nuovamente Rebecca Bianchi.
Riproduzione riservata