
Dopo il successo della prima edizione, “R-Estate nei Borghi” torna dal 21 giugno al 24 agosto 2025 con un nuovo cartellone ricco di appuntamenti, pensato per valorizzare i piccoli centri dell’Appennino abruzzese e portare arte e cultura dove la bellezza del paesaggio incontra la tradizione. Saranno 12 gli eventi ospitati nei suggestivi borghi di Santo Stefano di Sessanio, Castel del Monte e Villa Santa Lucia degli Abruzzi con la sua frazione Carrufo, in un mix perfetto di teatro, musica, poesia e atmosfere romantiche. Finanziato dal fondo CIPE – filone C, il progetto è diventato un modello virtuoso di valorizzazione culturale e turistica: eventi di qualità, accessibili a tutti, capaci di coinvolgere residenti, turisti e appassionati di ogni età. La rassegna ha preso il via in occasione della Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia, con due spettacoli carichi di emozione:
A Castel del Monte, la “Serenata Romantica” ha incantato il pubblico tra vicoli e piazze, grazie alla voce dell’attore Andrea Fugaro e alla chitarra di Emanuele Colabianchi.
A Santo Stefano di Sessanio, il pubblico ha vissuto un’esperienza unica con “Candle in Love”, performance poetica tra musica e danza, firmata da Sandro Argentieri, con il pianoforte di Corrado Sinistoro e le coreografie di Giulia Fiore e Gaia Favato.
La forza di “R-Estate nei Borghi” è nella sua capacità di creare legami autentici: tra gli artisti e il territorio, tra la memoria e il presente, tra la comunità locale e il pubblico. Non è solo una rassegna estiva, ma un progetto culturale che fa vivere i borghi come luoghi dinamici e partecipati. Il programma prosegue con spettacoli come: “Una giornata particolare”, “Romeo e Giulietta”, Le esibizioni della Schola Cantorum S. Sisto e della Corale Fonte Vetica. Tutti gli spettacoli sono gratuiti, un’occasione preziosa per vivere l’estate nei borghi e riscoprire il piacere dell’incontro, dell’arte e della bellezza.