
Mercoledì 18 giugno un incontro aperto al pubblico con l’attore di “Boris” e “Propaganda Live”. Nasce un premio dedicato ai giovani autori
Un appuntamento da non perdere per gli amanti del teatro, del cinema e della scrittura. Mercoledì 18 giugno alle ore 18.30, il Museo MU.SP.A.C. ospiterà Valerio Aprea, attore tra i più intensi e riconoscibili della scena italiana, protagonista di successi televisivi e cinematografici come Boris, Smetto quando voglio, A casa tutti bene e Propaganda Live. Nel corso dell’incontro – organizzato in collaborazione con l’associazione Il Quinto Cantone e la società CSA – Ambiente Sicurezza Qualità – Aprea racconterà il suo percorso professionale partendo da una selezione di testi scritti da lui e da Mattia Torre, geniale autore e sceneggiatore scomparso prematuramente nel 2019. L’evento sarà anche l’occasione per annunciare l’istituzione di un Premio dedicato a Mattia Torre, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare i giovani talenti della scrittura teatrale e audiovisiva. Torre, noto per la sua scrittura tagliente e umana, ha segnato profondamente la cultura pop italiana con opere come La linea verticale, Figli e i monologhi interpretati proprio da Aprea nei Sei pezzi facili diretti in tv da Paolo Sorrentino. Attore dalla voce inconfondibile e dalla presenza magnetica, Valerio Aprea è noto per la sua capacità di portare in scena testi profondi con leggerezza e intelligenza. Accanto alla sua carriera cinematografica e teatrale, dal 2020 è una presenza fissa a Propaganda Live su La7, dove legge con ironia e disincanto i testi scritti insieme a Marco Dambrosio (Makkox). I due hanno recentemente pubblicato il libro Il (vero) problema di questo Paese, edito da Solferino. L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti. È previsto un “biglietto etico”, il cui ricavato sarà devoluto a sostegno della Fondazione Mattia Torre, per continuare a far vivere il suo talento attraverso nuovi progetti culturali.