
Promuovere la nascita e lo sviluppo di imprese innovative nei piccoli comuni dell’Abruzzo è l’obiettivo del progetto “Laboratorio delle Imprenditorialità“, lanciato da ALI Abruzzo – Autonomie Locali dell’Abruzzo, in collaborazione con Universitas Mercatorum e 012factory, incubatore certificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e B Corp. Le candidature per partecipare al laboratorio saranno aperte dal 15 gennaio al 15 febbraio 2025. Possono candidarsi residenti in comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, senza limiti di età o cittadinanza, che abbiano avviato o abbiano in programma di avviare iniziative sociali o imprenditoriali nel proprio territorio. Il progetto si articola in un percorso di formazione della durata di 3 mesi, che si svolgerà in modalità telematica per garantire la massima partecipazione. Al termine della fase formativa, i progetti più promettenti potranno beneficiare di una fase di incubazione, con supporto concreto per la realizzazione delle proprie idee imprenditoriali. La partecipazione è completamente gratuita. Il “Laboratorio delle Imprenditorialità” è pensato per favorire la nascita di imprese che abbiano un impatto positivo non solo sul piano economico, ma anche sociale e ambientale. L’iniziativa mira a stimolare lo sviluppo e la crescita di territori marginali, attraverso l’innovazione sociale che nasce dal basso, creando opportunità economiche durature che vanno oltre la vita dell’impresa stessa. Alessandro Paglia, direttore di ALI Abruzzo, sottolinea: “È fondamentale che un’associazione come la nostra contribuisca concretamente allo sviluppo e alla coesione sociale. I piccoli Comuni, cuore identitario del nostro Abruzzo, necessitano di iniziative imprenditoriali e sociali capaci di valorizzare le potenzialità dei vari territori. Lo spopolamento delle aree marginali è una delle sfide più urgenti per la nostra regione: solo offrendo opportunità economiche reali possiamo contrastarlo, favorendo la permanenza della popolazione e migliorando i servizi. Con questa iniziativa vogliamo dare una mano a creare nuova occupazione, promuovere l’innovazione sociale e rafforzare la coesione comunitaria.”
Con il “Laboratorio delle Imprenditorialità”, ALI Abruzzo si propone di essere un punto di riferimento per le nuove generazioni e per chi ha idee innovative in grado di rispondere alle esigenze dei territori più fragili, stimolando un futuro sostenibile per le piccole realtà abruzzesi.
Per candidarsi: https://forms.gle/yW61fTuL5XBgXDhp6