banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner
banner

Secondo il Report redatto dalla CNA, nel terzo trimestre del 2024, il mercato del lavoro in Abruzzo ha mostrato un miglioramento straordinario, con risultati che superano di gran lunga le medie nazionali. Questo periodo rappresenta una svolta per l’economia regionale, testimoniando una crescita significativa degli occupati e una riduzione impressionante del numero di disoccupati.

L’Abruzzo registra un aumento di 22.000 occupati, pari a un incremento del 4,5% rispetto al trimestre precedente. Questo tasso di crescita è sette volte superiore alla media nazionale (+0,6%) e colloca la regione al secondo posto nella graduatoria italiana per incremento percentuale di occupazione.

Gli occupati includono tutte le persone di età superiore ai 15 anni che, nella settimana di riferimento, hanno lavorato almeno un’ora retribuita, svolto attività non retribuita in aziende familiari o mantenuto un’attività autonoma anche durante periodi di assenza prolungata.

Parallelamente, il numero dei disoccupati è sceso di 18.000 unità, passando da 52.000 a 34.000 persone. Questo decremento corrisponde a una riduzione del 34,3%, un valore oltre il doppio rispetto alla media nazionale (-16,3%). L’Abruzzo si posiziona al quarto posto tra le regioni italiane per riduzione della disoccupazione.

I disoccupati includono persone tra i 15 e i 64 anni che cercano attivamente lavoro e sono disponibili a iniziare un’occupazione entro due settimane.

Questi risultati sono particolarmente sorprendenti se si considera che altre grandezze socio-economiche regionali non hanno registrato miglioramenti altrettanto marcati nello stesso periodo. L’Abruzzo ha dimostrato di poter reagire alle sfide del mercato del lavoro con una resilienza che si riflette in una maggiore occupazione e in una rapida riduzione della disoccupazione.

La scelta di analizzare il III trimestre 2024 rispetto al II trimestre 2024 è stata dettata dall’eccezionalità dei risultati. Pur preferendo generalmente una visione cumulativa dei dati per periodi più ampi, questa analisi specifica mette in evidenza il dinamismo del mercato del lavoro abruzzese in un periodo breve.

Il terzo trimestre del 2024 si configura come un momento cruciale per l’Abruzzo, che si distingue come una delle regioni italiane più performanti nel mercato del lavoro. Questo successo potrebbe rappresentare un punto di partenza per un ulteriore rafforzamento dell’economia regionale, ponendo l’Abruzzo come esempio virtuoso a livello nazionale.

Lascia un commento