
A partire da lunedì 7 luglio, alle ore 12, le imprese abruzzesi potranno caricare i propri progetti sulla piattaforma informatica della Regione per partecipare all’avviso “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, uno dei bandi più importanti della programmazione FESR 2021-2027. Una dotazione finanziaria di 58 milioni di euro a disposizione di grandi imprese, PMI e piccole imprese che vogliono investire in tecnologie sostenibili, sviluppare nuovi prodotti, servizi e processi, migliorare il trasferimento tecnologico e proteggere i propri attivi immateriali. Accanto agli investimenti, l’avviso riserva 8 milioni di euro per incentivare l’assunzione di giovani laureati in materie STEM all’interno dei progetti finanziati. Una spinta concreta per creare nuova occupazione qualificata e trattenere talenti in Abruzzo. “Questo è l’avviso più importante della programmazione FESR, non solo per l’entità delle risorse ma per l’impatto che può avere sullo sviluppo economico e sulla capacità innovativa delle nostre imprese”, spiega l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca. Nei mesi scorsi la Regione ha promosso una campagna informativa capillare per far conoscere il bando a imprese, società e consulenti. La risposta è stata positiva: “Per questo – aggiunge l’assessore – continueremo a incontrare aziende anche per i prossimi avvisi FSE Plus”. Le imprese interessate possono caricare i progetti sulla piattaforma dedicata fino al 28 luglio 2025. Maggiori dettagli, modulistica e requisiti sono disponibili sul portale del Dipartimento Attività Produttive.